Martedi 26 luglio 2016, il gruppo WSM si e’ presentato sotto al “ Paron de casa ” per denunciare la scomparsa del mareografo sparito misteriosamente da qualche anno dal suo usuale posto ( sopra i gradoni esterni del campanile ) . A gran voce il gruppo WSM ne richiede l’immediato ripristino alle Istituzioni Comunali , alle Autorità competenti , alle ditte che hanno eseguito gli ultimi lavori di monitoraggio e consolidamento del campanile. Questo interessante ed utile strumento, caro a molti veneziani, un vero e proprio riferimento per osservare l’andamento e le previsioni delle maree , le temperature ed altre informazioni, sembra sia stato rimosso per vari motivi … uno tra i quali la sua “eccessiva sensibilità “, che gli permetteva di captare e registrare anche le oscillazioni-vibrazioni provocate dal passaggio in bacino San Marco dalle grandi navi. Già all’inizio degli anni 2000 furono effettuati degli studi specifici che provarono la correlazione tra le anomale oscillazioni del pennino del mareografo in concomitanza del passaggio delle grandi navi. Forse sarebbe stato uno strumento troppo scomodo per qualcuno , forse era il caso di rimuoverlo questo mareografo/sismografo …. sperando che nessuno se ne accorgesse .
Dalla nostra citta’ spariscono con una continuità impressionante ogni giorno pezzi di valore storico ed affettivo per molti veneziani … per questo motivo il gruppo WSM chiede che venga fatta chiarezza sulla (speriamo) momentanea mancanza e che il mareografo torni al suo posto prima possibile. WSM