Il 7 gennaio si è celebrata la festa del Tricolore, bandiera e simbolo dello Stato italiano.
Forse non tutti sanno la vera storia della bandiera italiana … forse pochi conoscono chi fu il primo presidente della Repubblica italiana.
Il 26 gennaio 1802 i deputati della Repubblica Cisalpina proclamarono la trasformazione di questa in Repubblica Italiana, con presidente Napoleone Bonaparte.
A seguito della proclamazione e incoronazione di Napoleone a Imperatore dei francesi nel 1804 e alla sua successiva incoronazione a Re d’Italia (avvenuta il 26 maggio 1805 nel Duomo di Milano), la Repubblica Italiana cesserà di esistere per evolvere nel Regno d’Italia.
Perché, io Veneto, dovrei celebrare il tricolore ?
Una bandiera creata nel 1796 dal generale francese Napoleone Bonaparte che pose fine alla Repubblica Serenissima, una bandiera che c’imposero i Reali di Savoia con un plebiscito truffa nel 1866 sotto la minaccia delle armi….

A Venezia ci son più targhe, bandiere e monumenti ‘italiani’ ,che celebrano il Risorgimento e l’Unità d’Italia, che Leoni marciani….e questo dovrebbe far riflettere, in quanto la Serenissima governò per più di un millennio contro i pochi giorni del neonato Regno d’Italia…
In soli pochi anni la propaganda sabauda/italiana ha riempito tutte le città e i paesi veneti di statue ai caduti, cambiato nome a paesi, a vie e a piazze con nomi di re e generali sabaudi ( molti dei quali veri e propri delinquenti e assassini come il Gen. Cialdini).
Ma pian pianino i Veneti stanno capendo chi veramente erano e quello che hanno subito.
Lentamente, ma qualcosa si muove.
La Patria, come dice il dizionario, è ‘l’ambito territoriale, tradizionale e culturale, cui si riferiscono le esperienze affettive, morali, politiche dell’individuo, in quanto appartenente a un popolo’.
I Veneti sono persone orgogliosissime della propria terra, della loro storia e cultura e della loro lingua.. Sono gran lavoratori, gente generosa e pacifica, con un forte senso di giustizia e strenui difensori della proprietà privata e soprattutto con il Leone di San Marco come patrono e simbolo. Quindi noi siamo figli di San Marco e la nostra Patria è il Veneto.
Se poi anche nelle scuole si cominciasse ad insegnare ai nostri giovani la nostra ‘vera’ storia millenaria e la nostra vastissima cultura, il processo di conoscenza sarebbe più veloce. E’ vergognoso che i nostri figli crescano senza sapere quasi nulla della storia dei nostri Padri, della loro Terra e di tutte le opere meravigliose che la Serenissima ci ha lasciato in eredità. E tanti ragazzi non conoscono nemmeno il millenario sacro vessillo di San Marco, patrono del popolo veneto… mentre altri credono sia la bandiera di un partito, che molto meschinamente la usa ‘solo’ per i suoi interessi politici.
Nialtri semo Veneti e ‘ndaremo sempre fieri co la nostra milenaria bandiera de San Marco ( che mai xe cambiada…)
WSM