A TUTTI I VENEZIANI E VENETI CHE AMANO VENEZIA E LA SUA LAGUNA
Fin dal IV secolo il Governo della Serenissima, conscio di quanto la sopravvivenza di Venezia fosse legata alla difesa e alla conservazione dell’ambiente lagunare, operò per secoli onde evitare il progressivo naturale interramento della laguna, che sarebbe avvenuto per l’accumularsi dei detriti portati dai fiumi. I magistrati preposti a questa enorme opera difensiva provvidero efficacemente, proteggendo i litorali e rafforzandoli con i famosi murazzi (poderosi muraglioni in pietra calcarea d’Istria), deviando dalla laguna tutti i fiumi che vi si gettavano (Brenta, Bacchiglione, Sile, Piave, Tagliamento,Po e Adige), regolando i confini lagunari verso la terraferma affinché le acque di scolo avessero deflussi regolari e costanti, sistemando le comunicazioni con il mare attraverso i porti, mantenendo infine nelle necessarie condizioni di profondità e di incolumità i canali e i bacini.
Negli anni ’60 è stato scavato il canale dei petroli che si è immediatamente rilevato devastante per la laguna centrale, dagli esperti è stato battezzato Il ‘cratere’; ultimamente si è cercato di scavare il canale Contorta, altrettanto devastante….ma per fortuna la Commissione ha bocciato il progetto…adesso si tenta con il raddoppiamento del canale dei petroli e con lo scavo del canale di Vittorio Emanuele.
Il Dio Denaro spinge spinge…
vuole assolutamente distruggere ciò che per oltre un millennio è stato
custodito ed amato dai nostri antenati più della propria madre….
PENSIAMO AL BENE DI VENEZIA E DELLA SUA LAGUNA, NON ALLA SPORCA POLITICA ITALIANA DI SINISTRA O DESTRA CHE DA TEMPO CI DIVIDE E CHE HA A CUORE SOLO IL BUSINESS . ORA DOBBIAMO SCHIERARCI…….O DALLA PARTE DELLA SALVAGUARDIA DELLA NOSTRA PATRIA O DALLA PARTE DI CHI LA VUOLE SFRUTTARE FINO ALL’ULTIMO SUO RESPIRO
GRAZIE PER LA CONDIVISIONE……Gruppo WSM

Bellissimo! Condivido pienamente che la salvaguardia di questo angolo di paradiso viene prima di qualsiasi cosa, di qualsiasi interesse economico…siamo oggi noi i custodi di questa straordinaria eredità di bellezza, di arte e cultura. E’ nostro dovere morale fare del nostro meglio per prolungare la sua esistenza nel migliore dei modi, senza alterarla, senza modificarla, così com’è arrivata a noi!
"Mi piace""Mi piace"
Forse vi è sfuggito che Sindaco Brugnaro e (quasi) Assessore alle Tradizioni, Giusto, che il 25 aprile cantano a braccetto l’inno, nel gran sventolio di Leoni e di fronte “all’esercito” che rende gli onori … la pensano DIVERSAMENTE DA VOI sulla difesa della Laguna.
"Mi piace""Mi piace"
non ci è per niente sfuggito…saremo sempre contro con chiunque oserà devastare la Laguna…
"Mi piace""Mi piace"