SALVIAMO IL PARCO CA’ SAVORGNAN DAL DEGRADO.
I giardini Savorgnan si trovano a S. Geremia, nel Sestiere di Cannaregio e appartenevano al Palazzo Savorgan, A fianco del Palazzo Savorgnan il Palazzo Venier-Manfrin, il cui giardino è stato accorpato al grande parco di Palazzo Savorgnan, ora sono di proprietà del Comune di Venezia.
Si tratta di uno dei giardini più spaziosi della città, nato come orto botanico e ora immerso nell’ombra di platani e ippocastani. Occupano un’area di quasi 10.000 metri quadrati assumendo la forma di due rettangoli sfalsati fra loro.
Si presume che il Parco Savorgnan sia stato progettato nel 1600 da Giuseppe Sardi, l’architetto che realizzò il palazzo barocco di quattro piani della famiglia Savorgnan.
L’interno non presenta aiuole e in apparenza gli alberi crescono in ordine casuale, ma osservando attentamente si nota che la disposizione delle piante e la loro collocazione a dimora era voluta. Probabilmente chi lo progettò intendeva realizzare un giardino all’inglese con grandi estensioni erbose. Una volta erano presenti un gran numero di statue, reperti archeologici e serre con agrumi e piante esotiche. Ora sono presenti molti bagolari, tigli, ippocastani, aceri, platani e ailanti, tra le piante a foglia caduca, e tassi e lecci tra quelle a foglia persistente.Ora purtroppo il parco una volta sontuoso e ricco è alla mercé di maleducati che lo usano come toilette e disperati che vi bivaccano, di spacciatori che qui praticano i loro affari, purtroppo sporco e malcurato, nonostante sia meta di famiglie con bambini piccoli, con alberi secolari malati ed evidente stato di abbandono. I giardini Savorgnan e Venier-Manfrin all’epoca d’oro delle famiglie che li curavano erano dei gioielli. La Municipalità si è fatta carico di portare la questione del Parco in degrado e purtroppo non sicuro nella prossima Commissione.
Il gruppo WSM si rende disponibile a collaborare con tutti i residenti della zona che da anni lottano per salvare il parco Ca’ Savorgnan , ai bambini che hanno diritto a giocare in un parco pulito e sicuro e a tutti coloro che amano il verde e la natura . Quel poco di verde che abbiamo a Venezia merita rispetto . Cerchiamo di coinvolgere e sensibilizzare il piu’ possibile : autorita’ comunali , associazioni , parrocchie , scuole ,amici, attivita’ commerciali della zona .Tutti insieme possiamo farcela … anzi dobbiamo farcela, e’ un dovere di tutti NOI nei confronti soprattutto dei bambini .