Il 7 gennaio si è celebrata la festa del Tricolore, bandiera e simbolo dello Stato italiano. Forse non tutti sanno la vera storia della bandiera italiana … forse pochi conoscono chi fu il primo presidente della Repubblica italiana. Il 26 gennaio 1802 i deputati della Repubblica Cisalpina proclamarono la trasformazione di questa in Repubblica Italiana, con presidente… Continua a leggere La mia bandiera…è solo quella di San Marco
MARCANTONIO BRAGADIN IL MARTIRIO – 17 AGOSTO 1571
da ‘La Republica del Leone’ di A. Zorzi I Turchi devastano i bastioni con le mine, continuano ad attaccare in forze, senza dar tregua ai difensori, ridotti a non più di cinquecento uomini. La popolazione chiede apertamente la resa. Dopo essersi consultato con gli altri comandanti, Bragadin decise di trattare. Ma non personalmente: quando Mustafà… Continua a leggere MARCANTONIO BRAGADIN IL MARTIRIO – 17 AGOSTO 1571
E’ solo la punta dell’iceberg
É solo la punta dell’iceberg! Costi e ricavi del crocierismo a Venezia Giuseppe Tattara VENEZIA, LA LAGUNA, IL PORTO E IL GIGANTISMO NAVALE Libro Bianco sul perché le grandi navi debbono stare fuori della laguna DI GIANNI FABBRI E GIUSEPPE TATTARA Materiali d’Informazione-AmbienteVenezia- Dicembre 2011 Il porto di Venezia ha visto crescere … Continua a leggere E’ solo la punta dell’iceberg
Nel 2008 con 156 cm d’acqua alta il Comune creo’ un fondo per risarcire i danni. Nel 2018 ancora 156 cm…
Nel 2008 il Comune di Venezia con 156 cm di acqua alta creo’ un fondo per risarcire famiglie e attività commerciali che subirono danni. Il 29 ottobre 2018 l’acqua alta ha raggiunto ( così dicono ) 156 cm . Se avete subito danni potete far richiesta risarcimento danni compilando questo modulo suggerito dalla protezione… Continua a leggere Nel 2008 con 156 cm d’acqua alta il Comune creo’ un fondo per risarcire i danni. Nel 2018 ancora 156 cm…
6 ottobre 2015 concerto in onore del nostro carnefice, Gruppo WSM presente sul posto . Chi si indignò e partecipò al raduno volontario pacifico ed informativo rischia 6 mesi di reclusione … follie italogiacobine.
I FOLLIE ITALOGIACOBINE Il giorno 6 ottobre 2015 nella scuola di San Rocco si è tenuto un concerto commemorativo in onore di Napoleone e del 200imo anniversario della battaglia di Waterloo (regolarmente ed incredibilmente patrocinato dal Comune di Venezia e dalla Regione Veneto, con la partecipazione… Continua a leggere 6 ottobre 2015 concerto in onore del nostro carnefice, Gruppo WSM presente sul posto . Chi si indignò e partecipò al raduno volontario pacifico ed informativo rischia 6 mesi di reclusione … follie italogiacobine.
IDENTITA’ VENETA SCHIZOFRENICA ???
Come Associazione Culturale WSM Venexia Capital che ha a cuore la storia e le tradizioni di Venezia e del Veneto, sentiamo l’obbligo di dover, in qualche misura, replicare ad alcune considerazioni sostenute dallo storico Federico Moro, e riportate dal giornale, in occasione della presentazione all’Ateneo Veneto del suo saggio “Veneti per sempre”. Ci sconcerta così… Continua a leggere IDENTITA’ VENETA SCHIZOFRENICA ???
REFERENDUM PER IL RITORNO AL PASSATO: da Venezyland a Venezia.
Quando si dice Venezia, tutti, ma proprio tutti, si riferiscono all’unica e millenaria Capitale del Veneto, immersa nella Laguna e contornata dalle sue meravigliose isole. Nessuno, al contrario, nomina Venezia per comprendervi anche Mestre e Marghera. Già durante il millenario governo della Repubblica Serenissima, col suo ‘Stato da mar’ e con quello ‘da tera’, Mestre… Continua a leggere REFERENDUM PER IL RITORNO AL PASSATO: da Venezyland a Venezia.
Prima venexiani , po’ cristiani…
A cavallo tra il Medioevo e la fine del XV secolo Venezia divenne una grande potenza commerciale che riuscì ad ottenere quasi il totale monopolio del commercio di moltissimi prodotti preziosi provenienti dall’Oriente. … Continua a leggere Prima venexiani , po’ cristiani…
“IL MITO HENETO negli scritti degli autori greci e latini” di Gian Paolo Borsetto
Martedì 13 giugno 2017, nella splendida Sala dei Cuoi, dalle pareti rivestite di cuoio lavorato a motivi intarsiati, a Palazzo Ferro Fini, è avvenuta la presentazione ufficiale del saggio del professor Giampaolo Borsetto, “Il Mito Heneto”. L’ introduzione è stata tenuta del presidente del consiglio regionale, Roberto Ciambetti, che ha sottolineato l’importanza di questo lavoro… Continua a leggere “IL MITO HENETO negli scritti degli autori greci e latini” di Gian Paolo Borsetto